Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati, pubblicità e funzionamento della piattaforma.

L’anfiteatro del Tenetra

L’anfiteatro del Tenetra

Il bacino del Torrente Tenetra è ubicato nel settore dell’Appennino Umbro-Marchigiano costituito dalla dorsale che si estende dal Monte Nerone al M. Catria. La struttura a pieghe, modellata da processi erosivi di vario tipo, imprime al paesaggio particolari morfologie.

La musica

Agostino Tinazzoli (Bologna 1660 – Pesaro 1725) – Partite sopra il Passagallo

Agostino Tinazzoli, compositore di origine bolognese, fu presente e attivo nelle Marche e nella Provincia di Pesaro e Urbino nel primo ‘700. Queste Partite esprimono in maniera evidente la circolarità che caratterizza questo anfiteatro naturale: una serie di variazioni su un basso ostinato di 4 misure, ripetute in tutte le possibili varianti e ornamentazioni. Un percorso in perenne trasformazione, a rimarcare un disegno ad anelli,una forma che ripercorre sé stessa, in maniera quasi ossessiva, traducendosi infine nel più prezioso dei ricami.

Sponsor